Donne e Cavalli logo

Hermès Autunno/Inverno 2014-2015: La Metamorfosi dell’eleganza equestre

Tempo di lettura: 4 minuti

Quando si parla di Hermès, si pensa immediatamente a una tradizione equestre senza tempo, combinata con un’estetica di lusso inimitabile.

Sono tantissime le collezioni della Maison che spolverano l’estetica equestre e onorano il legame della casa di moda francese con i cavalli. Una delle collezioni che affonda le sue radici nell’arte equestre è Metamorphosis, la fall/winter 2014/2015. Dal nome apprendiamo la volontà della Maison di far emergere la trasformazione e il movimento.

Il direttore creativo Lemaire celebra il patrimonio equestre della Maison

Hermès, da sempre legato al mondo dell’equitazione, ha saputo reinterpretare i codici classici del guardaroba equestre in chiave moderna.

La collezione Metamorphosis, presentata sotto la direzione creativa di Christophe Lemaire, ha proposto capi che evocano la grazia e la potenza del cavallo, simbolo di libertà e grazia in movimento.

I riferimenti al mondo equestre della collezione, oltre il fashion book, erano sottili ma inconfondibili: mantelle avvolgenti, pantaloni dal taglio sartoriale che ricordano i jodhpurs, e stivali alti in cuoio, elemento iconico dell’equipaggiamento equestre. Ogni capo sembrava progettato per una moderna amazzone che attraversa la città con la stessa eleganza con cui si muove in sella.

Il grande tema della metamorfosi

Il concetto di trasformazione è stato il filo conduttore della collezione. Lemaire ha immaginato un guardaroba che si evolve con chi lo indossa, giocando con texture, sovrapposizioni e materiali che mutano a seconda della luce e del movimento.

I tessuti, come la lana double-face, il cachemire e la seta, creavano un senso di fluidità, mentre le tonalità autunnali, dal ruggine al verde muschio, passando per il nero e il grigio, evocavano i colori della natura in transizione.

Gli abiti e i cappotti oversize, spesso stretti in vita da cinture in cuoio finemente lavorato, rappresentavano una reinterpretazione moderna della silhouette equestre. L’uso sapiente delle pellicce e dei tessuti trapuntati aggiungeva profondità e calore, richiamando la praticità degli abiti da equitazione senza rinunciare al lusso.

Nessuna collezione Hermès sarebbe completa senza un’attenzione meticolosa agli accessori, e Metamorphosis non ha fatto eccezione. Gli stivali in pelle lucida e i guanti coordinati erano un chiaro omaggio all’outfit da cavallo, mentre le borse iconiche della maison – come la Birkin e la Kelly – sono state reinterpretate con dettagli metallici e finiture che richiamavano le briglie e le selle.

Un dettaglio particolarmente interessante è stato l’uso dei foulard in seta, un elemento classico di Hermès, i famosi carré 90, indossati in modi nuovi e creativi: legati al collo come briglie o drappeggiati sui cappotti, quasi fossero una seconda pelle.

Gli stessi gioielli della collezione, minimalisti ma strutturati, ricordavano i finimenti equestri, sottolineando il legame tra la Maison e il mondo dell’equitazione.

Dalle scuderie alle sfide quotidiane: perennemente eleganti

La sfilata si è svolta in un’atmosfera intima e raffinata, con una scenografia che evocava il calore delle scuderie di lusso e il fascino della natura autunnale. Ogni modello sembrava incarnare la dualità della collezione: una forza interiore abbinata a una leggerezza estetica.

Lemaire ha dichiarato che la collezione Metamorphosis non era solo un tributo all’eredità equestre di Hermès, ma anche una riflessione sulla donna contemporanea: in costante evoluzione, forte e al tempo stesso delicata, capace di affrontare le sfide quotidiane con la stessa grazia di un cavallo in corsa.

Con questa collezione, Hermès ha dimostrato ancora una volta di essere più di un semplice brand di moda. La Maison è un custode di tradizioni equestre che sa reinventarsi per dialogare con il presente.

Questa collezione è un invito per chi ama il mondo dei cavalli e della moda a esplorare il proprio potenziale di trasformazione, Hermès è la dimostrazione che la moda equestre può essere tanto funzionale quanto sofisticata, una vera metamorfosi di stile per ogni amazzone/cavaliere dell’era contemporanea.

Se sei curioso di vedere immagini e video su Donne&Cavalli, trovi di più sul nostro profilo Instagram.

Picture of Martina Vitale

Martina Vitale

Laureata in Filologia Moderna presso l’Università di Pavia, ho l’occasione di lavorare nello showroom milanese di “Re” Giorgio Armani e di respirare quella moda che fa davvero sognare ogni donna. In seguito mi trasferisco a Berlino, dove lavoro in un’agenzia di comunicazione, e infine in Puglia per insegnare lettere e per inseguire una grande passione: l’equitazione.

Picture of Ines Pesce

Ines Pesce

Esperta di Marketing e Comunicazione, conseguo la Laurea in Giurisprudenza e l’abilitazione alla professione forense che abbandono per diventare consulente di marketing territoriale per diverse aziende ed Enti locali. Mi appassiono all’equitazione dopo essere stata folgorata da una sfilata di moda ispirata allo stile equestre e da allora il mio obiettivo è montare a cavallo ogni giorno.

Welcome

Esplora l'eleganza senza tempo, immergiti nelle campagne moda ispirate all'universo equestre.

Resta aggiornato sulle novità seguendoci sui social!

Facebook
Twitter
LinkedIn