
E’ il caso di dire: dalle scuderie a casa è un attimo!
Ecco che la moda dello stile western irrompe anche nell’interior design. Gli addetti del settore abitativo sono alle prese con la storia dei cavalli e le strutture delle scuderie. Se sei un appassionato di cavalli, rodei e cieli sconfinati, probabilmente hai già sentito parlare dello stile “Cowboy Core”.
Questa tendenza, che unisce elementi del classico western con un tocco moderno, sta conquistando non solo il guardaroba di tutti noi appassionate/i, ma anche l’arredamento delle case. In questo articolo esploreremo come portare lo spirito Western nei tuoi spazi domestici, mescolando rusticità e raffinatezza per creare un ambiente accogliente e unico.
Lo stile Cowboy Core è caratterizzato da materiali naturali, tonalità calde e dettagli che evocano la vita en plein air. Gli elementi chiave che consigliano gli interior design per iniziare sono:
Proprio come la passione equestre nella vita di tutti i giorni occupa uno spazio importante per gli equestri del settore, il salotto che è il cuore della casa, è sicuramente la stanza dove ci si può sbizzarrire di più con gli arredi: e allora via ai plaid scozzesi, alle decorazioni a tema, come ferri di cavallo o miniature di stivali da cowboy.
Per completare l’atmosfera Cowboy Core, bastano piccoli dettagli, come stampe in bianco e nero di cavalli, mandrie e cowboy in azione, vecchie selle, cappelli da cowboy appesi alle pareti o una macchina da scrivere d’epoca. E infine un tocco di verde, cactus e piante succulente.
Lo stile Cowboy Core non è solo una questione di estetica, ma rappresenta anche uno stile di vita. È un richiamo alla semplicità, all’autenticità e al legame con la natura.
In un mondo sempre più frenetico, portare un po’ di spirito western nella propria casa significa creare un rifugio accogliente e senza tempo. La verità è che molti di noi da quelle scuderie non andrebbero mai via, ma la quotidianità chiama e a volte bisogna pur rispondere.
Se sei pronto a trasformare la tua casa in un ranch moderno, con pochi accorgimenti e un po’ di creatività, puoi vivere ogni giorno il fascino dell’universo equestre, senza mai uscire dalla porta di casa!
Se sei curioso di vedere immagini e video su Donne&Cavalli, trovi di più sul nostro profilo Instagram.
Di seguito tutte le fonti del nostro articolo:
Laureata in Filologia Moderna presso l’Università di Pavia, ho l’occasione di lavorare nello showroom milanese di “Re” Giorgio Armani e di respirare quella moda che fa davvero sognare ogni donna. In seguito mi trasferisco a Berlino, dove lavoro in un’agenzia di comunicazione, e infine in Puglia per insegnare lettere e per inseguire una grande passione: l’equitazione.
Esperta di Marketing e Comunicazione, conseguo la Laurea in Giurisprudenza e l’abilitazione alla professione forense che abbandono per diventare consulente di marketing territoriale per diverse aziende ed Enti locali. Mi appassiono all’equitazione dopo essere stata folgorata da una sfilata di moda ispirata allo stile equestre e da allora il mio obiettivo è montare a cavallo ogni giorno.