
La cultura equestre in Veneto ha radici molto profonde. Sin dal periodo medievale, i cavalli sono stati protagonisti nel lavoro nei campi, nelle battute di caccia e nelle sfide militari.
Oggi, questa tradizione è ancora viva nei vari angoli della regione, dove i cavalli sono parte integrante della vita quotidiana. Le scuderie, i maneggi e le accademie equestri in Veneto sono numerosi, e il turismo equestre ha avuto un grande impulso negli ultimi anni, soprattutto grazie all’impegno di centri e strutture che promuovono il benessere animale e l’educazione equina.
Inoltre, il Veneto vanta anche una lunga tradizione di gare equestri, con eventi di prestigio che attirano cavalieri e appassionati da tutto il mondo. Tra i più importanti, Fieracavalli con la sua tappa della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli, il Trofeo del Veneto e il Concorso Ippico Internazionale di Verona sono eventi che celebrano l’eccellenza equestre, con cavalieri e amazzoni provenienti da tutto il mondo.
Il Veneto è una terra che si presta perfettamente al trekking a cavallo. Esplorare la regione in sella a un cavallo ti consente di immergerti nella natura più autentica, tra colline, fiumi e laghi. Qui, ogni percorso ti racconta una storia, dalla Serenissima Venezia alle ville palladiane, passando per il Delta del Po e i colli Euganei.
Uno dei percorsi più suggestivi per il turismo equestre in Veneto è il trekking tra i Colli Euganei, un’oasi di tranquillità e bellezza che si trova a poca distanza da Padova. Questo percorso ti porta attraverso borghi medievali, vigneti e frutteti, offrendo un panorama mozzafiato sulla pianura veneta.
Il Parco Regionale dei Colli Euganei è ideale per una passeggiata a cavallo che unisce natura, storia e arte, con sentieri ben segnati che attraversano luoghi affascinanti come Arquà Petrarca e le terme di Abano.
Il Delta del Po, Patrimonio dell’Umanità, è un altro angolo imperdibile del Veneto per gli amanti del turismo equestre. Questo vasto ecosistema umido, caratterizzato da lagune, pinete e spiagge deserte, è perfetto per un trekking a cavallo che ti farà scoprire la natura selvaggia e incontaminata del Po.
La sua fauna, ricca e variegata, è un’attrazione irresistibile per chi ama l’ambiente naturale e i cavalli, che in queste zone sono perfettamente integrati nel paesaggio.
Un altro percorso suggestivo è quello che attraversa il Lago di Garda, uno dei luoghi più iconici del Veneto. Cavalcando lungo le sue rive, tra borghi affacciati sul lago e giardini rinascimentali, si può ammirare la bellezza naturale del paesaggio, intersecato da storie e tradizioni millenarie. Il Veneto, terra di ville, giardini e castelli, offre molte possibilità di trekking a cavallo che combinano l’arte architettonica con la serenità della natura.
Nel Veneto, una delle razze equine più apprezzate è il Cavallo da Lavoro Veneto, un animale noto per la sua forza, resistenza e capacità di adattarsi a diverse condizioni. Originariamente utilizzato nelle campagne per il lavoro nei campi e per le attività agricole, il Cavallo da Lavoro Veneto è oggi apprezzato anche per le sue doti nelle discipline equestri, grazie alla sua intelligenza e predisposizione al lavoro.
Questo cavallo, sebbene meno conosciuto di altre razze più famose, rappresenta l’essenza della tradizione equestre veneta, essendo perfetto per il trekking a cavallo e per il lavoro a contatto con l’ambiente naturale. La sua versatilità lo rende un compagno ideale per chi vuole scoprire la bellezza del Veneto da un punto di vista unico, immerso nel cuore della natura.
Se hai deciso di esplorare il Veneto a cavallo, ecco alcuni consigli utili per un’esperienza indimenticabile:
Il turismo equestre in Veneto offre l’opportunità di esplorare paesaggi mozzafiato, immergendosi nella tradizione e nella cultura di una regione ricca di storia e bellezza. Che tu sia un appassionato di cavalli o un neofita alla ricerca di un’esperienza autentica, il Veneto è la destinazione ideale per vivere un’avventura unica a contatto con la natura, la cultura e il fascino della sua tradizione equina. Non perdere l’opportunità di scoprire il Veneto da una prospettiva diversa, in sella a un cavallo.
Ti piacerebbe fare una vacanza a cavallo? Contattaci via Instagram Direct o compilando il nostro form per organizzare la tua vacanza su misura!
Laureata in Filologia Moderna presso l’Università di Pavia, ho l’occasione di lavorare nello showroom milanese di “Re” Giorgio Armani e di respirare quella moda che fa davvero sognare ogni donna. In seguito mi trasferisco a Berlino, dove lavoro in un’agenzia di comunicazione, e infine in Puglia per insegnare lettere e per inseguire una grande passione: l’equitazione.
Esperta di Marketing e Comunicazione, conseguo la Laurea in Giurisprudenza e l’abilitazione alla professione forense che abbandono per diventare consulente di marketing territoriale per diverse aziende ed Enti locali. Mi appassiono all’equitazione dopo essere stata folgorata da una sfilata di moda ispirata allo stile equestre e da allora il mio obiettivo è montare a cavallo ogni giorno.